Tematica Velivoli, dirigibili, alianti

Hawker Siddeley HS 748

Hawker Siddeley HS 748

Foto: CambridgeBayWeather

Notizie: Lo Hawker Siddeley HS 748 è un bimotore turboelica medio di linea ad ala bassa, progettato dalla Avro verso la fine degli anni cinquanta come sostituto del Douglas DC-3, all'epoca impiegato diffusamente come aereo regionale. Nel progetto, la Avro si concentrò sulle prestazioni, particolarmente sulla capacità di decollo e atterraggio da piste corte (STOL) e trovò un mercato specifico. Furono costruiti 380 velivoli dalla Hawker Siddeley, mentre uno sviluppo successivo dal nome BAe ATP, tentò di competere sul mercato con il de Havilland Canada Dash 8, ma fu prodotto solo in pochi esemplari. Il progetto originale dell' Avro 748 venne avviato nel 1958, dopo la pubblicazione del drastico libro bianco della difesa del 1957 da parte del ministro britannico Duncan Sandys che portò alla chiusura della maggior parte dei programmi di aerei militari nel Regno Unito e indusse la Avro a rientrare sul mercato civile. All'epoca il mercato del corto raggio era in gran parte dominato dal Vickers Viscount, così la Avro decise di progettare un aereo di linea regionale più piccolo nel disegno e in grado di sostituire i molti Douglas DC-3 che stavano giungendo alla fine del loro vita utile. La Avro non era l'unica società a vedere un potenziale mercato nella sostituzione dei DC-3 e infatti la Fokker portò avanti nello stesso periodo il concorrente Fokker F27. La Avro scelse di competere realizzando un velivolo con migliori prestazioni sulle piste corte, per consentire operazioni anche da aeroporti più piccoli. Il primo aereo volò dallo stabilimento della Avro di Woodford il 24 giugno 1960 e due prototipi diedero subito dimostrazione delle ottime prestazioni nell'operare da piste corte. Furono prodotti 18 Avro 748 Series 1, il primo per la Skyways Coach-Air, ma la maggior parte per le Aerolíneas Argentinas. In questa fase, la denominazione autonoma "Avro" all'interno della Hawker Siddeley Group venne a terminare e il modello fu in seguito noto come HS 748. La Series 2 entrò in produzione nel 1961, caratterizzata da un maggiore peso massimo al decollo e venne prodotta in 198 esemplari, rendendo il velivolo uno dei progetti britannici più di successo nel dopoguerra. Seguì una versione potenziata Series 2A con 71 aerei prodotti cui fecero seguito altri 25 velivoli ulteriormente modificati designati Series 2B. I "Series 1" e "Series 2" dell'HS 748 furono prodotti su licenza in India dalla Hindustan Aeronautics con il nome HAL-748. La HAL costruì 89 aerei, 72 per la Indian Air Force e 17 per la Indian Airlines Corporation. La Hawker Siddeley divenne parte della British Aerospace a metà degli anni 70 e il Series 2B ne rappresentava il modello di punta in produzione. Gli ultimi HS 748 furono realizzati allo standard "Super 748" dotati di una versione silenziata dei motori Rolls-Royce Dart nel 1987. Nella stesura dei piani di volo, il designatore da utilizzare secondo le normative ICAO resta A748.


Stato: Ecuador

Anno: 2013

Data: 08/02/2013

Stato: Norfolk Island

Emissione: Aerei

Anno: 1981

Data: 03/03/1981